martedì 13 settembre 2016

Fiaccolata 2016

Fiaccolata votiva della Misericordia! 04 Settembre: Inveruno accoglie la fiaccola benedetta da Papa Francesco Inveruno, 07 Settembre 2016 – Il giorno 04 Settembre 2016 si è conclusa con estremo successo la Fiaccolata votiva della Misericordia 2016, organizzata dalla Sportiva Oratoriana Inverunese insieme all’Oratorio San Luigi di Inveruno.


Il tutto è iniziato dalla Basilica di San Pietro a Roma, con il passaggio dalla Porta Santa, chiusa da 25 anni. I partecipanti hanno potuto assistere all’udienza
del Santo Padre Papa Francesco, tenutasi il 31 Agosto nella piazza vaticana, mentre il parroco inverunese, Don Claudio, ha fatto benedire la fiaccola ardente dallo stesso Papa. Il giorno stesso circa 55 corridori hanno intrapreso il percorso sulla via del ritorno, con il fuoco santificato. Prima destinazione da raggiungere: Ladispoli, seguita da Follonica, Villafranca in Lunigiana, Siziano per terminare a Inveruno. Ad assistere i podisti era presente un team di circa 25 persone, i quali si occupavano del ristoro, dell’alloggio, del coordinamento e della sicurezza dei due gruppi di atleti, creati per affrontare al meglio l’impresa. Per festeggiare i 70 anni di associazione, la SOI ha organizzato un tragitto di 525 Km di corsa, in cui i due gruppi si alternavano effettuando complessivamente 12 ore giornaliere di movimento e portando la torcia benedetta tra le vie d'Italia. La manifestazione ha rappresentato un momento di forte aggregazione fra gli atleti, rafforzando sentimenti di comunità e collaborazione. Lo spirito di adattamento e di cooperazione sono stati fondamentali per permettere a circa 80 persone di convivere per 5 giorni consecutivi. A tutto ciò si aggiunge la condivisione della passione per lo sport, che ha spronato i corridori e ha permesso di radunare gruppi di persone dai 15 ai 70 anni, sotto un clima di gioia e festosità. “Un’esperienza indimenticabile che resterà sempre nei nostri cuori!! Le emozioni provate colmano l’estrema differenza di età dei suoi partecipanti!” – sono le parole usate per descrivere la foto che illustra l’ingresso della fiaccola a Inveruno L’allegria dei partecipanti ha coinvolto l’intera comunità inverunese, la quale ha accolto gli iscritti in Piazza San Martino e li ha accompagnati alla Santa Messa Domenicale, effettuata da Don Claudio. È proprio durante questa celebrazione che il Presidente della SOI, Giovanni Garavaglia, ha espresso i suoi più sinceri ringraziamenti a tutti coloro che lo hanno sostenuto e aiutato nella realizzazione dell’evento. Davanti a tutta la cittadinanza ha manifestato gratitudine in particolar modo verso Marco Bosetti, Tommaso Garavaglia, Martino Frigerio e Don Claudio, suoi stretti collaboratori, senza dimenticare le infermiere, pronte in caso di emergenze e il presidente onorario Marco Pastori. "Questa manifestazione rappresenta il profondo spirito oratoriano legato alle origini della nostra associazione che vuole mantenere vivi i valori dello sport praticato in modo corretto e sincero. L’oratorio ha permesso alla S.O.I. di mantenersi sempre giovane, nonostante i suoi settant’anni", prosegue il Presidente, Giovanni Garavaglia. "L’obiettivo è quello di dare la possibilità ai nostri giovani atleti di crescere in un ambiente a loro il più possibile familiare quale quello dello sport costruttivo e formativo e di coinvolgere la comunità nelle attività ed esperienze di un'associazione con cui convive da più di mezzo secolo."